Programma Giovani Cavalli Dressage 2025: Obiettivi e Regolamenti

Il Dipartimento Giovani Cavalli della F.I.S.E. ha definito il programma per il 2025, con l’obiettivo di promuovere il talento emergente nel dressage e monitorare i migliori giovani cavalli italiani e stranieri. L’anno sarà scandito da due eventi chiave:
- Campionati Giovani Cavalli F.I.S.E., in programma dal 25 al 28 settembre 2025 presso le Scuderie della Malaspina a Ornago.
- Campionati del Mondo Giovani Cavalli, che si terranno a Verden (Germania) dal 5 al 10 agosto 2025.
Campionati Giovani Cavalli F.I.S.E.
Possono partecipare tutti i cavalli italiani e stranieri, suddivisi per fasce d’età (4-7 anni). Per qualificarsi alla finale, i cavalli devono ottenere specifiche percentuali minime in competizioni nazionali:
- 4-6 anni: almeno il 64% nel proprio livello.
- 7 anni: almeno il 62% nel proprio livello.
Ogni categoria sarà articolata su due prove (preliminary e final), e il punteggio finale sarà determinato dalla somma delle percentuali ottenute. In caso di parità, si considereranno la seconda prova e specifici parametri tecnici.
Campionati del Mondo Giovani Cavalli a Verden
La partecipazione sarà riservata ai cavalli più promettenti registrati in uno Studbook nazionale. Per qualificarsi, i cavalli devono raggiungere almeno una volta i seguenti punteggi in una competizione internazionale (CDIYH) o in una selezione nazionale:
- 5-6 anni: minimo 75%.
- 7 anni: minimo 70%.
Il Dipartimento Dressage valuterà i binomi in base ai risultati sportivi e selezionerà un cavallo per fascia d’età. Le decisioni della commissione sono insindacabili.
Lascia un commento