CDI3* San Giovanni in Marignano: un debutto vincente

Il CDI3* di San Giovanni in Marignano ha visto un esordio più che positivo, con un’organizzazione impeccabile e un livello tecnico di assoluto prestigio. La kermesse si è svolta nel migliore dei modi grazie all’infaticabile lavoro della segreteria, capitanata da Marina Cima, che ha garantito un perfetto svolgimento delle gare. Ad allietare le lunghe e intense giornate di sport ci ha pensato la speaker Francesca Pasquini, il cui intrattenimento ha reso l’atmosfera più leggera e coinvolgente.
Un meteo favorevole
Dopo le piogge delle settimane precedenti, il meteo ha graziato atleti e spettatori, regalando un eccezionale sole di fine febbraio che ha permesso lo svolgimento delle gare in condizioni ideali.
Un parterre di giudici d’eccezione
A dare ulteriore lustro all’evento è stata una giuria di alto livello, presieduta da Eugenio Rovida (ITA) e composta da Tina Viebahn (GER), Leif Toernblad (DEN), Peter Holler (GER) e Patricia Wolters (NED). Il rigore e la professionalità della commissione hanno garantito valutazioni precise e coerenti, contribuendo al prestigio della manifestazione.
I successi italiani
Per quanto riguarda i risultati sportivi, gli atleti italiani hanno conquistato numerosi podi nelle varie categorie:
- Grand Prix for GP FS: Tiziana Villa con Djibouti si è classificata terza con il 68,435%. “Sono molto contenta di queste mie prime esperienze internazionali, ma soprattutto di come stanno crescendo i miei cavalli sia a livello mentale che tecnico.”
- Grand Prix for GPS: Valentina Truppa ha ottenuto il terzo posto con Smile di Fonteabeti (67,304%).
- Grand Prix Special: Ancora un terzo posto per Valentina Truppa con Smile di Fonteabeti (67,872%).
- Grand Prix Freestyle: Tiziana Villa ha chiuso in terza posizione con Djibouti (70,490%).
- Prix St. Georges: Vittoria per Maria Milla con Ilenar (67,990%), seguita da Gloria Colombo con Flarouche (66,078%). “Un bel weekend di soddisfazioni per me e il mio Ilenar, presso la splendida struttura di Cattolica, che ha permesso di metterci alla prova davanti a una giuria internazionale di alto livello. Un esito sperato con un cavallo cresciuto da me dall’età di 3 anni con tanta dedizione e che ha confermato il risultato ottenuto ai campionati italiani e che ci proietta verso un programma di gare più intenso.”
- Intermediate I: Maria Milla ha bissato il successo con Ilenar (66,735%), seguita ancora da Gloria Colombo (66,029%).
- Categorie Giovani Cavalli: Antonio Sala ha dominato nelle prove per i 5 anni con Prince Vince WM, mentre Francesca Rapazzoli ha trionfato con Samarant Van de Kempenhoeve nella categoria 7 anni.

Successi nei Children e Pony
Numerosi podi anche per le giovani promesse italiane, tra cui Sofia Elena Amitti, che ha ottenuto ben tre solidi secondi posti. “Sono molto, molto contenta di questo primo internazionale e del risultato. Ero emozionata e un po’ in ansia per il mio primo CDI, ma sono tornata a casa felice e soddisfatta, con tanto lavoro da fare per migliorare”, ha dichiarato Sofia, insieme a Vittoria Tomasoni che porta a casa due terzi posti rispettivamente nel team e nell’individual test e Sara Maffezzoli terza il primo giorno nel Preliminary B.
Luca Farina, al suo debutto con il pony Dacapo B, ha conquistato sempre il gradino più alto del podio, confermando la crescita del binomio. “Sono molto soddisfatto di come è andata la mia prima esperienza internazionale con Dacapo. Abbiamo appena iniziato a conoscerci e ora l’obiettivo è lavorare giorno dopo giorno per consolidare il nostro binomio. La prossima tappa per noi sarà il CDIP di Motesice la prossima settimana.”

Juniores
La categoria Junior si è rivelata la più agguerrita e competitiva, con ben 18 binomi al via. I protagonisti indiscussi, però, sono stati tre: Mina Simeone, vincitrice del primo giorno del team test e al suo debutto nella categoria Junior dopo la carriera nei Pony. “Lo scorso weekend ho partecipato al mio primo internazionale Junior insieme a Grace di Fonteabeti a San Giovanni in Marignano. Grace si è mostrata tranquilla, serena e disponibile; il primo giorno ha vinto e il secondo giorno si è piazzata quarta. Siccome ancora io e Grace dobbiamo conoscerci meglio, ora continueremo a lavorare per perfezionare la nostra intesa come binomio. È stata una gara piena di emozioni e ringrazio tutte le persone che mi supportano e che mi stanno vicino.” Ha dichiarato Mina.
Matteo Borghesi, vincitore del team test Junior con Incognito e secondo in classifica per due giorni, anche lui al suo debutto vincente nella categoria Junior dopo una strabiliante carriera nei Children. “Innanzitutto grazie a tutto il mondo del dressage per l’opportunità! Devo dire di essere molto soddisfatto di come abbiamo iniziato la stagione io e i miei cavalli. Il primo giorno, qualche tensione ci ha tolto alcuni punti, ma il secondo giorno Quattromani e Incognito hanno confermato entrambi il podio. È solo l’inizio, quindi ora guardo avanti verso le competizioni successive. Next stop, Motesice.” Così ha commentato Matteo.
Alessandro Bonaglio, che con Grindeks debutta con due terzi posti.
Young Riders
Negli Young Riders, buone prestazioni di Edoardo Zara, anche lui al suo debutto in questa categoria, e Maria Vittoria Magni. I due azzurri si sono alternati nelle due giornate tra il secondo e il terzo posto. “Era il nostro primo CDI nella nuova categoria. Il venerdì ho commesso un errore nelle figure con coefficiente doppio e ne ho pagato le conseguenze. Una super ripresa il sabato, premiata da percentuali intorno al 70%, è stata però macchiata da uno stupido errore di grafico, che mi è costato 2 punti percentuali. Sono felice della qualifica conquistata, ciò nonostante, ma soprattutto grato di avere un compagno di viaggio come Donn, con il quale sto costruendo sempre più una solida intesa.” Ha commentato così Edoardo Zara.

U25
Maria Vittoria Duranti, dopo aver conquistato due secondi posti nel giro U25 e ottenuto la qualifica per gli Europei, ha dichiarato: “La prima gara del 2025 con Bionika. Ho lavorato con il mio tecnico Nelson Aleluia, e con il supporto di Laura Conz, durante il periodo invernale in modo mirato, soprattutto per migliorare il piaffe e passage e aumentare la sua resistenza. È arrivata la nostra prima qualifica per i campionati europei U25. Siamo molto soddisfatti di come Bionika ha affrontato la gara e della maturità che ha dimostrato. Ci prepariamo ora per il prossimo CDI di aprile.”
Lascia un commento