Purtroppo il mondo dell’ equitazione non è immune da cavalieri che abusano di droga ed alcol , sostanze che tuttavia non migliorano le prestazioni atletiche ma che provocano una alterazione della percezione della realtà e dei comportamenti. L’assunzione di droga (o alcol) e il...
Cavalieri distratti?
posted by Marco Maria Racca
E voi siete in regola? Abbiamo fatto una indagine ed abbiamo scoperto che…….non tutti i cavalieri registrano i contratti di sponsorizzazione che portano alle sanguinanti casse della Federazione 320 euro ma anche che la Federazione sembra far finta di niente mentre i regolamenti da essa scritti prevedono l’ immediato appiedamento oltre ad una sanzione. Il problema si pone limitatamente a quando il concorrente è in campo gara o durante le premiazioni ed all’ esposizione dei marchi in quelle situazioni. Vediamo prima di tutto cosa dice la FISE andando a visitare il sito della Federazione e scopriamo che cliccando sulla...
Antidoping (2): appr...
posted by Maria C. Saccoletto
Approfondiamo il precedente articolo relativo all’antidoping attraverso un’intervista con un esperto in materia: il Prof. Luigi Di Luigi. Anche se fortunatamente i casi di doping umano sono davvero rari nell’ equitazionem dove probabilmente è a maggior rischio l’...
Antidoping (1): normativa vigente e regolamenti.
posted by Maria C. Saccoletto
Antidoping: cos’è, chi se ne occupa, come avvengono i controlli Parte una inchiesta a puntate di tuttoDRESSAGE sul doping, l’ antidoping e l’ uso di sostanze stupefacenti nonchè di alcolici nel mondo dell’ equitazione. I recenti fatti di San Giovanni in Marignano, dove la presunta azione barbara e violenta di un cavaliere di salto ostacoli ha portato alla tragica morte della cagnolina Gina, ci ha fatto decidere di accendere i riflettori sul problema di cui il mondo equestre non è immune. Ad una prima serie di articoli esplicativi sul problema faranno seguito interviste e commenti. I lettori di tuttoDRESSAGE ed i cavalieri...